
Paola Ugolini
Paola Ugolini vive e lavora a Roma.
È critica d’arte e curatrice indipendente. Scrive regolarmente per Exibart. Dalla fine degli anni Ottanta ha curato numerose mostre e progetti artistici concentrandosi principalmente sul lavoro delle artiste, la video-arte, l’uso del corpo nella performance art e i rapporti fra Arte e femminismo. Nel 1990 ha fatto parte del team curatoriale della collettiva Ubi Motus Ubi Fluxus per la XLIV Biennale di Venezia; nel 1993 è stata assistant curator di Macchine per la Pace per la 45a Biennale di Venezia. Nel 2006 è stata assistant curator della mostra personale di Gino de Dominicis al PS1 e al MoMA di New York. Nel 2014 ha curato con Cristiana Perrella la collettiva di video-arte Oltre i Limiti e i confini al Museo MAXXI di Roma. Dal 2015 è guest curator della Galleria Richard Saltoun di Londra con le collettive: The Body as Language, Women look at Women, Vocalizing (Greta Shödl e Tomaso Binga) e Feminism in ITalian Contemporary Art: Silvia Giambrone e Marinella Senatore. Nel 2017 ha curato la collettiva Corpo a Corpo per La Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, un confronto fra le artiste femministe italiane nate dopo la metà degli anni Settanta e le artiste militanti che hanno realizzato performance in Italia nel decennio Sessanta e Settanta. Paola Ugolini è screening curator di CortoArteCircuito e dal 2018 del Museo 900 di Firenze, Art Advisor per importanti collezioni private italiane e fa parte dal 2015 del comitato scientifico di AlbumArte, spazio d'arte contemporanea indipendente con sede a Roma, dal 2019 è curatrice per la Fondazione InBetweenArtFim.
Photo by Donata Zanotti
Ascolta l'intro

Paola Ugolini

Riane Eisler
Il calice e la spada. La Civiltà della Grande Dea dal Neolitico ad oggi
Forum edizioni, Udine 2011
Ascolta il commento

Il calice e la spada. La Civiltà della Grande Dea dal Neolitico ad oggi

Lea Vergine
L'arte non è faccenda di persone per bene. Conversazione con Chiara Gatti
Rizzoli, Roma 2016
Ascolta il commento

L'arte non è faccenda di persone per bene. Conversazione con Chiara Gatti

Laura Cherubini
Controcorrente. I grandi solitari dell'arte italiana
Christian Marinotti Edizioni, Milano 2020
Ascolta il commento

Controcorrente. I grandi solitari dell'arte italiana

Isabella Pedicini
Francesca Woodman. Gli anni romani fra pelle e pellicola
Contrasto books, Roma 2012
Ascolta il commento

Francesca Woodman. Gli anni romani fra pelle e pellicola

Laura Iamurri
Un Margine che sfugge. Carla Lonzi e l'arte in Italia 1955-1970
Quodlibet Studio, Macerata 2016
Ascolta il commento

Un Margine che sfugge. Carla Lonzi e l'arte in Italia 1955-1970