
Tiziano Scarpa
Tiziano Scarpa è nato a Venezia nel 1963. Dal 1996 ha pubblicato romanzi, raccolte di racconti, saggi, poesie e testi teatrali. Fra le sue opere che si occupano di arte contemporanea ricordiamo il romanzo Il brevetto del geco (Einaudi, 2016): racconta la storia di Federico Morpio, artista ispirato e abbacchiato in cerca di riconoscimento. Scarpa ha scritto saggi e testi creativi su vari artisti, fra cui: Giorgio De Chirico, Mimmo Rotella, Alberto Savinio, Anish Kapoor, Magnus, Ryan Mendoza, Tino Sehgal, Stefano Arienti, Luca Bertolo, Bertozzi e Casoni, Mauro Ceolin, Andrea Contin, Paola Di Bello, Flavio Favelli, Maurizio Finotto, Luigi Gardenal, Francesca Ghermandi, Massimo Giacon, Fausto Gilberti, Marco Lodola, Bruno Muzzolini, Cristiano Pintaldi, Silvano Rubino, Wolfgang Stehle, Fabio Visintin.
Ascolta l'intro

Tiziano Scarpa

Fabrizio Desideri, Chiara Cantelli
Storia dell'estetica occidentale. Da Omero alle neuroscienze
Carocci Editore, Roma 2020
Ascolta il commento

Storia dell'estetica occidentale. Da Omero alle neuroscienze

Emilio Isgrò
Autocurriculum
Sellerio Editore, Palermo 2017
Ascolta il commento

Autocurriculum

Enzo Mari
25 modi per piantare un chiodo. Sessant’anni di idee e progetti per difendere un sogno
Mondadori, Milano 2020
Ascolta il commento

25 modi per piantare un chiodo. Sessant’anni di idee e progetti per difendere un sogno

Warren Neidich
Glossary of cognitive activism (for a not so distant future)
Archive Books, Berlino 2019
Ascolta il commento

Glossary of cognitive activism (for a not so distant future)

Marco Senaldi
Duchamp. La scienza dell'arte
Meltemi, Milano 2020
Ascolta il commento

Duchamp. La scienza dell'arte