
Luca Lo Pinto
Nato nel 1981, Luca Lo Pinto è direttore artistico di MACRO – Museo d’arte contemporanea di Roma. Dal 2014 al 2019 è stato curatore alla Kunsthalle di Vienna. È co-fondatore della rivista e casa editrice NERO. Alla Kunsthalle Wien ha organizzato le personali di Nathalie du Pasquier, Camille Henrot, Olaf Nicolai, Pierre Bismuth, Babette Mangolte, Gelatin/Liam Gillick, Charlemagne Palestine e le collettive Time is Thirsty, Publishing as an artistic toolbox 1989-2017, More than just words, Individual Stories e Function Follows Vision, Vision Follows Reality. Tra le altre mostre da lui curate si segnalano Luca Vitone – Io, Luca (PAC); XVI Quadriennale d'Arte (Palazzo delle Esposizioni); Le Regole del gioco (Fondazione Achille Castiglioni); Trapped in the Closet (FRAC Champagne Ardenne); Antigrazioso (Palais de Toyko); Luigi Ontani-AnderSennoSogno (Museo H.C. Andersen); D’après Giorgio (Fondazione De Chirico); Conversation Pieces (Mario Praz Museum). I suoi scritti sono apparsi su numerosi cataloghi e riviste internazionali. Si è occupato della redazione di libri di artisti, quali Olaf Nicolai, Babette Mangolte, Luigi Ontani, Emilio Prini, Alexandre Singh e Mario Garcia Torres. Nel 2012 ha curato la pubblicazione Documenta 1955-2012. Nel 2014 ha ideato un progetto editoriale concepito come una time capsule intitolato 2014.
Ascolta l'intro

Luca Lo Pinto

Lutz Bacher
The Gift
Revolver Publishing, Francoforte 2016
Ascolta il commento

The Gift

Darren Bader
77 and/or 58 and/or 19
Primary Information, New York 2015
Ascolta il commento

77 and/or 58 and/or 19

Julie Ault
In Part. Writings by Julie Ault
Dancing Foxes Press and Galerie Buchholz, 2017
Ascolta il commento

In Part. Writings by Julie Ault

Patrizia Vicinelli
à, a. A,
Lerici editori, Milano 1967
Ascolta il commento

à, a. A,

Maurizio Cattelan
6th Caribbean Biennal
Les Presses du Réel, Dijon 2001
Ascolta il commento

6th Caribbean Biennal