Pad. 26 Stand B/90
ISTITUZIONI
Il Teatro Comunale di Bologna, fondato nel 1763, è uno dei luoghi simbolo della cultura e dell'arte operistica italiana. Situato nel cuore della città, il teatro rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, ospitando da secoli le più grandi voci e produzioni liriche. Progettato dall'architetto Antonio Galli da Bibbiena, il Comunale si distingue per la sua struttura a ferro di cavallo, l'acustica eccellente e la ricchezza decorativa, che lo rendono un gioiello dell'architettura teatrale settecentesca. Nel corso della sua storia, il teatro ha ospitato momenti cruciali per la musica mondiale. Tra i più significativi, la prima esecuzione italiana di Lohengrin di Wagner nel 1971, che segnò l’inizio della lunga tradizione wagneriana del Comunale. Inoltre, nel 1814, il giovane Gioachino Rossini concluse la sua carriera come maestro al cembalo proprio al Comunale, un ruolo che anticipava il suo successo come uno dei più grandi compositori dell'opera italiana.
LARGO RESPIGHI 1
40126 Bologna (BO) Italia
Tel. 051529078
Web:
http://www.tcbo.it
E-mail: teatro@comunalebologna.it