Espositori in ordine alfabetico

Espositore


Lia Rumma

Pad. 25 Stand A/5

MAIN SECTION


Direttori della galleria

Lia Rumma
Paola Potena


Negli anni Sessanta, Lia e Marcello Rumma, giovani collezionisti di Salerno, si fanno promotori di mostre ed eventi che vedono protagonisti una nuova generazione di artisti. Marcello Rumma sponsorizza e organizza importanti rassegne negli antichi Arsenali di Amalfi in cui arte e critica si fondono: “Aspetti del Ritorno alle cose stesse” (1966), a cura di Renato Barilli; “L'impatto percettivo” (1967), a cura di Alberto Boatto e Filiberto Menna; “Ricognizione Cinque” negli spazi Einaudi, Salerno (1968) a cura di Angelo Trimarco; “Arte Povera più Azioni Povere” (1968), a cura di Germano Celant, la prima mostra pubblica di Arte Povera e il primo importante momento di internazionalizzazione dell’arte – considerata unanimemente dalla critica come una tra le mostre collettive più importanti tenutesi in Europa a partire dagli anni Sessanta.


Indirizzo

Via Stilicone 19
20154 Milano (MI) Italia
Tel. +39 02 2900 0101
Web: http://www.liarumma.it
E-mail: info@liarumma.it

Via Stilicone 19
Milano (MI) Italia
Tel. +39 02 2900 0101
E-mail: info@liarumma.it

Via Vannella Gaetani 12
Napoli (NA) Italia
Tel. +39 081 1981 2354
E-mail: info@liarumma.it



Artisti


William Kentridge

Thomas Ruff

Wael Shawky

Ettore Spalletti

Gilberto Zorio



Sfoglia Opere



Chiesa di San Francesco Saverio, Palermo Cash Book Drawing VII
William Kentridge

I Am Hymns of The New Temples: Pompeii Ceramic masks #13, #12, #05
Wael Shawky

STE 4.16 (19h 57m _ -20°)
Thomas Ruff




Ritorna